
Torta di mele
La torta di mele é il classico dolce che tutti conoscono e amano. Chi non ne ha mai sentito parlare?
Morbida, profumata e facile da realizzare é spesso la soluzione per qualsiasi occasione. Infatti la si può mangiare a colazione, a merenda, servire dopo una cena.. Insomma, la torta di mele é perfetta in ogni momento!
Fino ad ora, la versione che più mi é piaciuta é quella preparata da mia nonna Iolanda e ho deciso di condividere con voi la sua ricetta, che ho voluto modificare per renderla ancora più speciale.
INGREDIENTI
300 g di farina 00
120 g di burro
130 g di zucchero
2 uova
pizzico di sale
16 g di lievito per dolci
100 ml di latte intero
3 mele Renette
zucchero per spolverare q.b
PREPARAZIONE
Per prima cosa fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Quando sarà morbido mischiatelo con 120 g di zucchero utilizzando una planetaria, o uno sbattitore elettrico, fino ad ottenere una consistenza cremosa.
A questo punto unite le uova e continuate a mischiare finché gli ingredienti si siano amalgamati.
Ora potete unire il latte e la farina, cercando di alternarli e continuando a mischiare.
Quando il composto diventa cremoso e senza grumi aggiungete un pizzico di sale e il lievito setacciato continuando a mescolare. Quando le polveri saranno completamente incorporate l’impasto è pronto.
Imburrate e infarinate una tortiera di 26 cm di diametro e versate il composto. Per ultimo sbucciate e tagliate a fette 2 mele (o 3, a seconda delle dimensioni) e decorate la torta. L’importante è che le fette si sovrappongano leggermente così che durante la cottura non fuoriesca l’impasto.
Prima di infornare spolverate il dolce con un po’ di zucchero.
Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti e per altri 10 minuti in forno ventilato sempre alla stessa temperatura.
CONSIGLI
1 Se volete servire questa torta a qualcuno di speciale e volete arricchirla, potete aggiungere della panna montata nel piatto insieme alla fetta.
2 Non preoccupatevi se l’impasto rimane molto denso, è così che deve essere. Se avete difficoltà a mischiare potete aiutarvi con le mani.
Giada Briccola
Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Panna cotta
Potrebbe anche piacerti

Meringhe
17 Ottobre 2018
Muffin alla zucca con glassa alla cannella
21 Ottobre 2020
2 commenti
Camila sousa
Se l’hai fatta DEVI farmela ancora assaggiare questa!!! 😂❤️
Giada Briccola
L’ho preparata per una cena 😀