
Sacher
Generalmente i gusti delle persone riguardo le torte si dividono sempre in due gruppi: chi è amante di torte più golose come al cioccolato e chi invece dell’altra parte predilige le torte alla frutta; ce n’è una però che fa da felice connubio tra le due stremità: la Sacher.
Tradizionale e ormai conosciuta in tutto il mondo, la Sacher è il tipico dolce viennese che non passerà mai di moda e che riesce a rendere felice qualunque persona. Per chi è amante di sapori forti e decisi la Sacher è la torta che fa per voi. Ad ogni morso le papille gustative vengono stravolte prima dall’amaro del cioccolato fondente per essere poi calmate dalla dolcezza della confettura di albicocche.
Adatta ad ogni tipo di contesto, è un dolce che ti farà fare sempre bella figura, ed oggi vi insegno a prepararla.
INGREDIENTI
Torta:
150 g di cioccolato fondente
120 g di burro
120 g di zucchero
50 g di zucchero a velo
6 uova
120 g di farina 00
320 g di confettura di albicocche
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per torte
Ganache:
250 ml di panna fresca
375 g di cioccolato fondente
PREPARAZIONE
Iniziate la preparazione della torta mischiando con le fruste il burro ammorbidito con lo zucchero a velo, la vanillina e il pizzico di sale fino ad ottenere una pasta omogenea. Separate i tuorli dagli albumi e unite i primi al composto di burro, continuando a mischiare.
A questo punto fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e unite anche questo al composto.
Montate a neve gli albumi con lo zucchero e poi unite delicatamente al composto di burro e uova.
Per ultimo unite la farina e il lievito setacciati e mischiate delicatamente per incorporarla all’impasto senza smontarlo.
Imburrate e infarinate uno stampo quadrato di 20×20 cm, mettete a cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.
Quando avrete sfornato la torta e sarà fredda, tagliatela a metà e farcitela con la confettura di albicocche, sia all’interno che all’esterno per fare in modo di creare una superfice liscia dove versare la ganache.
Ora preparate la ganache scaldando la panna e quando avrà raggiunto il bollore spegnete il fuoco e unite il cioccolato tagliato a pezzetti. Mischiate fino a ottenere una glassa liscia e senza pezzi di cioccolato e versatela sopra la torta. Per questo passaggio vi consiglio di posizionare la torta su una gratella che appoggerete sopra un contenitore, così che la glassa potrà colare al suo interno e avrete modo di raccoglierla.
Trasferite la torta in frigorifero per circa 30 minuti per far rassodare la ganache e poi raccogliete la glassa in avanzo in un sac a poche e scrivete “Sacher” sopra la torta.
CONSIGLI
1 La Sacher non è una torta che risulta particolarmente morbida o bagnata, per questo il consiglio migliore è quello di abbondare con la marmellata e, se ne avete modo, accompagnatela con della panna montata. Toglietela dal frigo un’ora prima di servirla.
Giada Briccola
Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Crema pasticcera

Pasta frolla
Potrebbe anche piacerti

Zucca Pie
24 Ottobre 2019
Ciambellone marmorizzato
13 Novembre 2019
2 commenti
Agustin
Thank you for publishing this awesome article. I’m a long
time reader but I’ve never been compelled to leave a comment.
I subscribed to your blog and shared this on my Facebook.
Thanks again for a great post! http://www.mesurescalib-tech.com
Patricia
This sort of clever work and coverage!
Keep up the superb works guys I?ve incorporated you guys
to my personal blogroll.| https://westislandgarageandtires.com