
Mousse al maracuja
Siete di fretta e dovete preparare un dessert velocemente o avete una voglia improvvisa di dolce?
La mousse al maracuja sicuramente vi permetterà di salvarvi da qualsiasi situazione.
Oltre ad essere facile e veloce da preparare, questa mousse è soprattutto delicata e dolce al punto giusto, con un tocco di acidità che la rende unica e senza paragoni!
INGREDIENTI
1 lattina di latte condensato (397g)
400 ml di panna da cucina (quella in scatola, che solitamente si usa per le preparazioni salate)
397 g di succo concentrato al frutto della passione
3 maracuja
PREPARAZIONE
Per preparare la mousse al maracuja versate in un frullatore il latte condensato, il succo concentrato e la panna (cercate di non versare la parte liquida, ma solo quella cremosa) e frullate fino ad ottenere una crema densa e omogenea. Cercate di non frullare a lungo il composto, saranno necessari pochi secondi per amalgamare il tutto.
A questo punto versate la mousse in dei bicchierini monoporzioni o in un vassoio unico più grande e lasciate riposare in frigorifero per almeno due ore.
Passato il tempo necessario, tagliate a metà i maracuja ed estraete la polpa per decorare la superfice della mousse.
Ora è pronta per essere gustata!
CONSIGLI
1 Per ottenere la consistenza giusta è necessario usare la panna da cucina indicata e non altre tipologie.
2 Per quanto riguarda le porzioni, dipende molto dalle dimensioni dei vostri bicchierini. Usando dei bicchieri più grandi come quelli che ho utilizzato io, dovreste ottenere circa 7 porzioni
3 I semi all’interno del maracuja fanno parte della polpa e possono essere mangiati senza problemi.
4 Trovare il succo concentrato potrebbe essere difficile, solitamente si può trovare nei negozi che vendono prodotti alimentari sudamericani o indiani. Altrimenti potete usare il frutto estraendone il succo nelle stesse quantità ma potrebbe risultare costoso in quanto avrete bisogno di comprarne molti per ottenere le quantità necessarie.
Giada Briccola
Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Torta al cappuccino

Cream tarte-torta numero-torta lettera
Potrebbe anche piacerti

Torta al cioccolato (Bolo de Brigadeiro)
22 Agosto 2018
Pasta frolla
10 Ottobre 2018