
Cheesecake al lime
Oggi vi presento la ricetta della mia cheesecake al lime, di una bontà e freschezza unica.
Se siete in cerca di una ricetta veloce e facile da preparare sicuramente non rimarrete delusi con questo dolce. Talmente morbido da sciogliersi in bocca e talmente fresco che vorrete finirlo tutto in una volta!
INGREDIENTI
250 g circa di biscotti Oswego
397 g di latte condensato (una lattina)
400 g di panna acida
100 ml di spremuta di lime (circa 6 lime)
PREPARAZIONE
Per preparare la cheesecake iniziate mischiando in una ciotola la panna con il latte condensato e quando otterrete una crema omogenea unite il succo di lime e incorporatelo per bene.
Ora avrete bisogno di uno stampo grande per plumcake, rivestitelo con la pellicola per alimenti cercando di farla aderire bene in tutti i lati. Fate in modo che avanzi nei bordi, così che farete meno fatica per estrarre il dolce una volta pronto.
Sul fondo dello stampo versate qualche cucchiaio di crema per ricoprire la base, che poi sarà la parte superiore del dolce, e iniziate a posizionare in fila i biscotti uno di fianco all’altro. Posizionate i biscotti solo sul fondo e non nei lati dello stampo.
Ora versate qualche cucchiaio di crema per coprire leggermente i biscotti e continuate alternando fino ad arrivare al bordo.
Per ultimo finite il dolce con la crema, cercando di versarla in ogni angolino per fare in modo che non rimangano dei buchi senza crema.
Lasciate riposare la cheesecake in frigorifero per almeno 3 ore.
Dopodiché posizionate un piatto sopra lo stampo e capovolgetelo, rimuovete la pellicola e grattugiate un po’ di scorza di lime per abbellire.
Giada Briccola
Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Porridge
Potrebbe anche piacerti

Torta di mele
1 Agosto 2018
Torta in tazza al microonde
23 Gennaio 2019
Un commento
Gennie
Great article! Thank you 🙂 http://www.hzweilin.com/comment/html/?1902.html