
Torta di San Valentino al cioccolato e noci
È appena iniziato il mese più dolce e romantico dell’anno e non posso non farvi vedere qualche ricetta ideale per commemorare con i vostri cari.
San Valentino è la festa degli innamorati e, nonostante credo che ogni giorno bisogna festeggiare chi si ama, penso che l’amore in tutte le sue sfumature vada festeggiato a prescindere. Non importa se non si ha un compagno, sono sicura che avete quella persona cara che è un vostro amico, fratello, genitore.. insomma, qualcuno a cui tenete particolarmente e che vorreste dedicare un dolce pensiero.
La passione per la pasticceria mi porta a dedicare molto tempo non solo alla fase di preparazione di un dolce, ma anche ad immaginarlo scegliendo ogni singolo ingrediente e gli abbinamenti più appropriati. Per questo il modo di esprimere amore alle persone a cui tengo è preparando loro un dolce che faccio con cura e dedizione, scegliendo per loro i gusti che più li rappresentano.
Per iniziare il mese di Febbraio vi presento una semplice e golosa torta di noci con una glassa al cioccolato al latte.
INGREDIENTI
Base:
185 g di burro a temperatura ambiente
185 g di farina 00
100 g di gherigli di noce
100 g di zucchero di canna
70 ml di latte
2 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
sale, un pizzico
Glassa:
120 g di cioccolato al latte
15 g di burro
PREPARAZIONE
Per preparare la base di questa torta montate con le fruste elettriche il burro e lo zucchero. Poi, unite una alla volta le uova.
Aggiungete la farina e il lievito setacciati, un pizzico di sale e il latte a filo.
Tritate con il coltello 60 g di noci e unitele all’impasto.
Versate il composto in uno stampo a forma di cuore imburrato e infarinato e infornate a 180° per circa 40 minuti in modalità statica.
Quando la torta sarà pronta e non più calda, preparate la glassa: sciogliete il cioccolato con il burro a bagnomaria, sempre mescolando.
Infine, versate la glassa sul dolce spargendola con una spatola e completate con il resto delle noci tagliate a lamelle.
CONSIGLI
1 Se non avete uno stampo a cuore potrete usarne uno rotondo di 20 cm di diametro.
2 Consiglio di usare lo zucchero di canna finissimo, così che si leghi all’impasto in maniera ottimale.
Giada Briccola
Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Ciambellone di carote e cioccolato

Semifreddo al cocco e frutti di bosco
Potrebbe anche piacerti

Plumcake al cioccolato fondente e pere
3 Novembre 2020
Ciambellone al cocco
30 Settembre 2020