Monoporzioni

Waffle

Ci sono quelle mattine in cui ci svegliamo carichi e pieni di energia per affrontare la giornata, ed altre in cui abbiamo bisogno di una piccola spinta.

Sicuramente una buona colazione ci può aiutare ad iniziare con il piede giusto. Oggi vi mostro la ricetta originale dei Waffle belga, che è molto diversa dalle varie alternative (altrettanto buone) che si trovano solitamente in giro.

Questi sono formati da un impasto lievitato, quindi necessitano di più tempo e dedicazione per essere preparati. Per questo motivo vi consiglio di fare l’impasto la notte prima così che al mattino dovrete solo cuocerlo con le apposite piastre.

Ovviamente i Waffle non sono adatti per la colazione di tutti i giorni ma sono perfetti per rendere speciale una giornata particolare!


INGREDIENTI

Circa 15 Waffle

120 ml latte

3 cucchiai di zucchero di canna finissimo

2 cucchiai di miele

10 g di lievito di birra secco

2 uova

1 cucchiaio di estratto di vaniglia

65 ml di birra a temperatura ambiente

1 cucchiaino di sale

430 g di farina 0

200 g di burro morbido a temperatura ambiente

Per farcire

frutta fresca, nutella, miele, gelato ecc… a piacimento


PREPARAZIONE

Per prima cosa mettete nella ciotola della planetaria il latte tiepido, lo zucchero, il miele e il lievito, mischiate e lasciate riposare per circa 10 minuti. Dopodiché aggiungete le uova, l’estratto di vaniglia, la birra, il sale e mischiate.

A questo punto aggiungete tutta la farina e azionate la planetaria con l’apposito gancio per la preparazione di lievitati.

Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo tagliate il burro a pezzetti e aggiungetene uno alla volta mentre la planetaria continua a mischiare. Continuate con un pezzo di burro alla volta, aspettando che si incorpori completamente prima di aggiungere un altro pezzo, fino alla fine.

Ora ungete una ciotola abbastanza grande con dell’olio o del burro, posizionate all’interno l’impasto e copritela con della pellicola per alimenti. Lasciate lievitare il composto per due ore in un posto asciutto e privo di correnti d’aria.

Passato il tempo necessario, lavorate l’impasto con una mano all’interno della ciotola. Poi, ricoprite con la pellicola e lasciate lievitare per almeno 10 ore.

A questo punto ungete con del burro la piastra apposita per i waffle, staccate piccole palline di impasto e fatele cuocere per alcuni minuti. Continuate fino a finire il composto.

Per finire farcite i waffle con ciò che più vi piace, io ho optato per del buon gelato, fragole e mirtilli.


CONSIGLI

1 Se non avete la planetaria non preoccupatevi, non è essenziale. Procedete come descritto nella ricetta ma quando aggiungete la farina mischiate con le mani nella ciotola fino ad ottenere un impasto uniforme. Dopodiché trasferitelo in un piano da lavoro unto con dell’olio di semi (o burro) e impastate a mano per almeno una decina di minuti. Armatevi di olio di gomito e pazienza, vedrete che ne varrà la pena!

Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *