Dolci in forno,  Torte fredde

Rotolo fragole e mascarpone

Le fragole con la panna rappresentano una delle classiche merende che mia madre mi preparava quando ero piccola e avevo voglia di qualcosa di dolce e “alternativo”, forse è proprio per questo che le fragole sono uno dei miei frutti preferiti.

Iniziata la stagione inizio a pensare a tutti gli abbinamenti possibili e i dolci che posso realizzare utilizzando questo frutto meraviglioso, e proprio in onore delle merende passate ho voluto realizzare un rotolo ripieno di fragole e una crema di mascarpone e panna!


INGREDIENTI

Base rotolo

6 albumi a temperatura ambiente

3 tuorli

90 g di zucchero

90 g di farina 00

60 ml di olio di semi di girasole

un pizzico di sale

un cucchiaio di estratto di vaniglia

Bagna alle fragole

100 ml d acqua

100 g di zucchero

100 g di fragole

20 ml di spremuta di arancia

Crema al mascarpone e fragole

200 g di mascarpone

330 ml di panna fresca

50 g di zucchero a velo

una bacca di vaniglia

500 g di fragole


PREPARAZIONE

Iniziate preparando la base del rotolo: montate gli albumi e nel mentre aggiungete lo zucchero poco alla volta. Una volta montati a neve incorporate i tuorli uno alla volta, continuando a mischiare.

A questo punto aggiungete l’estratto e il pizzico di sale, mischiate e poi unite la farina setacciata. Aiutatevi con una frusta per incorporare completamente la farina, oppure utilizzate delle fruste elettriche senza mischiare troppo l’impasto. Giusto fino a quando non vedrete più grumi di farina.

Per ultimo aggiungete l’olio e, come per la farina, aiutatevi con una frusta per farlo incorporare bene. Assicuratevi che non rimangano residui di olio nel fondo della ciotola.

Coprite una teglia grande rettangolare con la carta da forno cercando di coprire anche i bordi e versate l’impasto. Potete usare anche la classica teglia proprio del forno stesso.

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti in modalità statica.

Nel frattempo preparate la salsa e per prima cosa frullate le fragole fino ad ottenere una purea e poi scaldatela in un pentolino con il resto degli ingredienti. Non serve che rimanga a lungo sul fuoco, quando lo zucchero si sarà sciolto completamente è pronta e potete farla raffreddare.

Quando la base e la salsa non sono più calde dedicatevi alla preparazione della crema: per prima cosa mischiate con il mascarpone i semi della bacca di vaniglia e lo zucchero a velo setacciato. A parte montate a neve la panna e poi incorporatela al composto di mascarpone, mischiando per bene.

Bagnate la torta con la salsa di fragole tenendo da parte quella che avanza.

Spalmate la crema sulla base del rotolo lasciando un lato senza, contate almeno tre centimetri.

Tagliate le fragole a dadini e posizionatele in modo omogeneo sopra la crema e iniziate ad arrotolare. Partite dal lato con la crema, quello che avete lasciato senza sarà la parte finale che andrà sotto il dolce e arrotolandolo vedrete che la crema coprirà anche quella parte.

Spolverate con lo zucchero a velo e conservate in frigorifero dentro una campana.

Al momento di servire accompagnate il rotolo con la salsa di fragole che è avanzata, vedrete che donerà un tocco speciale al dolce!

Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

2 commenti

  • Danny Gismondi

    Bravissima Giada…Faccio il tifo per te e provo anche a fare i dolci che sicuramente non verranno buoni come i tuoi. Un abbraccio.

    • Giada Briccola

      Ti ringrazio per il tifo Danny! Per i dolci, invece, non ti preoccupare che per qualsiasi dubbio puoi chiedere a me..vedrai che ti verranno bene 🙂

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *