Torte fredde

Cheesecake al frutto della passione

La cheesecake al frutto della passione è un dolce fresco ed esotico ottimo per questa stagione, con il giusto equilibrio tra la leggerezza e il gusto.

Questo frutto dona un pizzico di acidità che controbilancia perfettamente la dolcezza della crema creando un dessert ottimo per chiudere un pranzo estivo.


INGREDIENTI

200 g di biscotti secchi, tipo Digestive

100 g di burro

200 ml di panna fresca

160 ml di succo concentrato al frutto della passione

400 di cioccolato bianco

600 di Philadelphia

60 g di zucchero

4 frutti della passione


PREPARAZIONE

Per prima cosa fate sciogliere il burro in un pentolino e nel mentre frullate i biscotti con un mixer fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Quindi versate il burro fuso all’interno del mixer, insieme ai biscotti tritati, e azionate nuovamente in modo da amalgamare gli ingredienti.

Versate il composto di biscotti sul fondo di uno stampo rotondo a cerniera dal diametro di 20 cm e con una mano fate pressione in modo da creare uno strato compatto anche nei bordi dello stampo. Lasciate rassodare in frigorifero per almeno mezzora.

Ora dedicatevi alla preparazione del ripieno: frullate nel mixer il succo di maracuja, il formaggio spalmabile e lo zucchero. Separatamente, in un pentolino, fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco con la panna.

A questo punto aggiungete il cioccolato fuso con la panna nel mixer assieme al composto di formaggio e mischiate fino ad ottenere una crema densa e omogenea. Poi versatela nello stampo all’interno della crosta di biscotti che avete preparato.

Lasciate rassodare in frigorifero per almeno 4 ore prima di toglierlo dallo stampo e decorate con la polpa del frutto della passione.

Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *