
Cupcake al cioccolato e crema ai frutti di bosco
Non sono amante della crema al burro ma devo ammettere che è molto utile per decorare torte e cupcakes, soprattutto nei mesi più caldi quando vi serve una crema che rimanga impostata senza fare una piega.
Per renderla più golosa e appetibile ho deciso di arricchirla con i frutti di bosco, che accompagnano alla perfezione la base al cioccolato di questi deliziosi cupcakes.
INGREDIENTI
12 cupcake
100 g di farina 00
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
1/2 cucchiaino di bicarbonato
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
115 g di burro a temperatura ambiente
115 g di zucchero
2 uova leggermente sbattute
50 ml di latte
Crema al burro ai frutti di bosco
175 g di burro a temperatura ambiente
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
350 g di zucchero a velo
20 g di frutti di bosco congelati
2 cucchiai di zucchero
PREPARAZIONE
Per prima cosa preriscaldate il forno a 180° e posizionate dodici pirottini di carta in uno stampo apposito per muffin.
Setacciate la farina, il lievito, il bicarbonato e il cacao in una grossa ciotola. Aggiungete il burro, lo zucchero e le uova e sbattete il tutto con le fruste elettriche. Poi aggiungete il latte e mischiate fino a ottenere un composto omogeneo.
Con un cucchiaio versate l’impasto nei pirottini lasciando almeno un centimetro dal bordo e fate cuocere in forno per circa 15 minuti.
Quando saranno pronti toglieteli dallo stampo e lasciateli raffreddare.
In una padella antiaderente cuocete i frutti di bosco con lo zucchero per qualche minuto, giusto il tempo di farli scongelare. Quindi mixateli con un frullatore ad immersione.
Per la crema mettete il burro e l’estratto di vaniglia in una ciotola e sbatteteli per due o tre minuti finché il composto non diventa chiaro e cremoso.
Setacciate e aggiungete un po’ alla volta lo zucchero a velo e continuate mischiando per ottenere una crema soffice. Per ultimo aggiungete la purea ai frutti di bosco per donare sapore e colore alla crema, che diventerà rosa scuro. Se lo preferite potete aggiungere del colorante per ottenere dei colori diversi e più scuri.
Quindi decorate i dolcetti con la crema aiutandovi con una tasca da pasticcere.
Giada Briccola
Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Cheesecake al frutto della passione
Potrebbe anche piacerti

Confettura di pesche
30 Agosto 2018
Torta golosa al limone
23 Marzo 2020