Torte fredde

Semifreddo al cioccolato bianco, limone e basilico

Per queste giornate più calde non c’è niente di meglio che gustare un delizioso semifreddo!

Ho deciso di abbinare al cioccolato bianco il sapore fresco e agrumato del limone, perfetto per il periodo estivo. In più, a dare un tocco di carattere, c’è il basilico che aiuta a far esaltare il limone.

Vedrete che la presenza del basilico sarà quasi impercettibile in quanto il sapore arriva al palato per ultimo, riempiendo di freschezza la vostra bocca.


INGREDIENTI

Base

3 albumi a temperatura ambiente

2 tuorli

45 g di zucchero

45 g di farina 00

30 ml di olio di semi di girasole

un pizzico di sale

un cucchiaio di estratto di vaniglia

Semifreddo al cioccolato bianco

300 g di cioccolato bianco

4 tuorli

250 ml di panna fresca

2 g di gelatina alimentare in fogli

20 ml di latte

una bacca di vaniglia

Semifreddo al limone e basilico

200 ml di panna fresca

150 g di zucchero

4 tuorli

2 limoni

5 foglie di basilico

Glassa a specchio

200 g di glucosio

300 g di zucchero

100 ml di acqua

12 g di gelatina in fogli

200 g di latte condensato

300 g di cioccolato bianco

colorante alimentare verde


PREPARAZIONE

Iniziate preparando la base: montate gli albumi e nel mentre aggiungete lo zucchero poco alla volta. Una volta montati a neve incorporate i tuorli uno alla volta, continuando a mischiare.

A questo punto aggiungete l’estratto e il pizzico di sale, mischiate e poi unite la farina setacciata. Aiutatevi con una frusta per incorporare completamente la farina, oppure utilizzate delle fruste elettriche senza mischiare troppo l’impasto. Giusto fino a quando non vedrete più grumi di farina.

Per ultimo aggiungete l’olio e, come per la farina, aiutatevi con una frusta per farlo incorporare bene. Assicuratevi che non rimangano residui di olio nel fondo della ciotola.

Coprite una teglia con la carta da forno e versate l’impasto cercando di dargli la forma dello stampo. Io ne ho utilizzato uno quadrato di 22×22 cm.

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti in modalità statica. Una volta fredda, posizionate la base sul fondo dello stampo e mettete in congelatore.

Ora preparate il semifreddo al cioccolato bianco: per prima cosa sciogliete il cioccolato a bagnomaria e lasciate riposare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.

Quindi sbattete i tuorli con la gelatina precedentemente strizzata e sciolta nel latte tiepido. Unite i semi della bacca di vaniglia.

Montate la panna a neve e aggiungetela delicatamente al composto e in seguito unite il cioccolato fuso. Mischiate con una spatola dal basso verso l’alto con delicatezza per incorporare il cioccolato e non smontare la panna. In alternativa potete aiutarvi con una frusta elettrica per pochissimi secondi.

Versate il composto nello stampo sopra la base e fate riposare in congelatore per tre ore.

A questo punto preparate il semifreddo al limone e basilico: scaldate il succo di due limoni con lo zucchero per fare in modo che si sciolga, senza far arrivare all’ebollizione.

Mettete a bagno in acqua fredda la gelatina per 10 minuti e poi, dopo verla strizzata, fatela sciogliere nel limone.

In una ciotola mischiate i tuorli con lo zucchero e in seguito unite il composto di limone.

Selezionate 5 grandi foglie di basilico, aggiungetele al composto e frullate con un frullatore ad immersione.

Quindi unite la buccia grattugiata di un limone e la panna montata a neve. Mischiate delicatamente per incorporare gli ingredienti.

Versate il composto nello stampo e lasciate in congelatore tutta la notte.

Quando la torta si sarà congelata completamente passate all’ultima fase della preparazione: la glassa.

In un pentolino unite il glucosio con l’acqua, lo zucchero e portate il tutto a una temperatura di 103°. Per misurare la temperatura avrete bisogno di un termometro da cucina.

Nel mentre mettete a bagno 12 g di gelatina in fogli.

Una volta raggiunta la temperatura unite il latte condensato, strizzate per bene la gelatina e fatela sciogliere nella glassa.

A questo punto unite il cioccolato bianco precedentemente tagliato a pezzettini e mischiate finché non si sarà completamente sciolto. Aggiungete il colorante nella quantità che preferite per ottenere la tonalità desiderata. Per togliere eventuali grumi ho utilizzato il frullatore ad immersione, facendo attenzione a non creare molte bolle d’aria e poi ho setacciato la glassa per togliere le bolle.

La glassa va versata sulla torta quando ha una temperatura intorno ai 35° per fare in modo che non coli via senza aderire.

Quindi estraete la torta dal congelatore, toglietela dallo stampo e appoggiatela sopra un bicchiere con sotto un vassoio più grande della torta. Versate delicatamente la glassa comprendo tutta la superficie (partendo dai bordi), senza mai toccarla.

Importante per questo passaggio è che la torta sia completamente congelata, così che non si rovini e che la glassa rimanga lucida e aderisca per bene.

Aspettate qualche minuto che la glassa smetta di colare e con un coltello togliete le colature. A questo punto appoggiate la torta delicatamente in un vassoio e trasferitela in congelatore.

Se preferite, decorate con delle foglie di basilico.

Trattandosi di un semifreddo, va tolto dal congelatore circa 15 minuti prima di consumarla. Fate attenzione alla temperatura dell’ambiente, se è troppo caldo consiglio di non lasciarla troppo fuori.

Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

2 commenti

  • cbd oil

    I have been exploring for a bit for any high quality articles or blog posts in this sort of house . Exploring in Yahoo I ultimately stumbled upon this web site. Reading this information So i’m glad to exhibit that I have an incredibly good uncanny feeling I discovered exactly what I needed. I such a lot certainly will make sure to do not overlook this website and provides it a glance on a continuing basis.|

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *