Monoporzioni

Gelato al maracuja e pesca

L’estate è la stagione che più amo per vari motivi: il caldo, le giornate più lunghe, il mare, la frutta estiva che adoro, e il gelato.

Una cosa che amo fare è gustarmi un buon gelato dopo una giornata di mare e devo ammettere che ne mangio uno quasi tutti i giorni!

Per quelle volte che non mi fermo in gelateria, ho deciso di preparare dei gelati monoporzione proprio da lasciare in freezer come alternativa a quelli confezionati. Questa volta ho optato per il sapore esotico del frutto della passione unito alla dolcezza delle pesche.


INGREDIENTI

140 ml di succo concentrato al frutto della passione

200 ml di panna a lunga conservazione

3 pesche noci

397 g di latte condensato


PREPARAZIONE

Versate in un frullatore il latte condensato, il succo concentrato e la panna (cercate di non versare la parte liquida, ma solo quella cremosa) e frullate fino ad ottenere una crema densa e omogenea. Per ultimo aggiungete le pesche tagliate a pezzetti.

Cercate di non frullare a lungo il composto, saranno necessari pochi secondi per amalgamare il tutto.

Quindi versate il composto negli stampi di silicone appositi per gelati e trasferite in congelatore.

Dopo circa un’ora i gelati avranno iniziato ad indurirsi e inserite gli appositi bastoncini di legno. Quindi lasciateli completamente congelare.

Togliete lo stampo dal congelatore circa 10 minuti prima di servire per facilitarvi al momento di estrarre i gelati.

Con queste dosi otterrete circa 10 porzioni.


CONSIGLI

1 Trovare il succo concentrato potrebbe essere difficile, solitamente si può trovare nei negozi che vendono prodotti alimentari sudamericani o indiani. Altrimenti potete usare il frutto estraendone il succo nelle stesse quantità ma potrebbe risultare costoso in quanto avrete bisogno di comprarne molti per ottenere le quantità necessarie.

Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *