
Ciambellone marmorizzato
Chi pensa che i sapori migliori non si possono trovare nei dolci più semplici?
Si dice che qualsiasi sciocco può creare qualcosa di complicato, ma solo il genio riesce a creare qualcosa di semplice. Infatti, i sapori dei dolci semplici sono quelli che più ho impressi nella mente. Sono quelli che solo al pensiero riescono a farmi ricordare il loro profumo, come se li avessi davanti.
Spesso un semplice ciambellone è tutto quello di cui abbiamo bisogno al mattino.
INGREDIENTI
600 g di farina 00
240 g di burro a temperatura ambiente
260 g di zucchero
3 uova grandi
pizzico di sale
16 g di lievito per dolci
440 ml di latte intero più altri 30 ml per la parte scura
20 g di cacao amaro in polvere
PREPARAZIONE
Per prima cosa mischiate il burro con lo zucchero utilizzando una planetaria, o le fruste elettriche, fino ad ottenere una consistenza cremosa.
A questo punto unite le uova e continuate a mischiare finché gli ingredienti si saranno amalgamati.
Ora potete unire il latte e la farina setacciata, cercando di alternarli e continuando a mischiare.
Quando il composto diventa cremoso e senza grumi aggiungete un pizzico di sale e il lievito setacciato continuando a mescolare.
Quando le polveri saranno completamente incorporate, l’impasto è pronto. Dividetelo a metà e in una di queste aggiungete il cacao setacciato e i 20 ml di latte.
Imburrate e infarinate uno stampo per ciambellone dal diametro di 26 cm e versate prima il composto chiaro poi quello scuro. Con una forchetta mischiate delicatamente i due impasti per creare l’alternanza di colori.
Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. Toglietela dallo stampo una volta raffreddata e sarà pronta per essere servita.
Giada Briccola
Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Banana bread

Cioccolata calda
Potrebbe anche piacerti

Torta al cioccolato (Bolo de Brigadeiro)
22 Agosto 2018
Brownies con caramello salato e noccioline
4 Aprile 2019