Dolci in forno

Apple Pie

In casa siamo tutti amanti dei dolci con le mele e, per questo, la Apple Pie viene più che apprezzata. Diciamo che quando la preparo il giorno dopo già non c’è più!

Tipicamente americana, questa torta è formata da un guscio esterno di pasta brisèè, estremamente friabile e delicata, che racchiude il ripieno di mele.

Proprio la sua semplicità, nella preparazione e nel gusto, la rendono perfetta per essere servita in qualsiasi momento della giornata.


INGREDIENTI

Pasta brisè

300 g di burro

600 g di farina 00

100 ml di acqua fredda

100 g di zucchero a velo (facoltativo)

un pizzico di sale

Ripieno

2 kg di mele

2 cucchiai di cannella in polvere

150 g di zucchero


PREPARAZIONE

Iniziate preparando la pasta brisèe: in una ciotola versate la farina, lo zucchero a velo, il pizzico di sale e il burro freddo da frigo e mischiate con le mani. Mentre lavorate gli ingredienti unite poco alla volta l’acqua fredda. In alternativa alle mani potete svolgere questo passaggio con una planetaria, usando il gancio a foglia. Quindi appena si forma un panetto omogeneo dividetelo in due parti, avvolgetelo con la pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

A questo punto preparate il ripieno: sbucciate le mele e tagliatele a dadi di circa 1 cm e fatele cuocere a fuoco dolce in una pentola antiaderente insieme allo zucchero e alla cannella.

Lo zucchero dovrà sciogliersi completamente e le mele devono cuocersi al punto giusto, cercate di non cuocerle troppo altrimenti si spappolano. Quando raggiungono la consistenza giusta scolatele così che perdano tutta l’acqua.

Con un mattarello cominciate a stendere un panetto di pasta brisèè sul piano di lavoro leggermente infarinato, cercando di realizzare una forma arrotondata.

Avvolgete l’impasto attorno ad un mattarello e foderate una tortiera per crostate dal diametro di 26 cm, imburrata e infarinata. Distribuite le mele nelle tortiera e stendete la parte di pasta rimasta formando un cerchio uguale al precedente, che andrete a collocare sulla torta per coprirne il ripieno.

Quindi chiudete i bordi della torta aiutandovi con le dita o con una forchetta, se volete ottenere dei bordi rigati. Con un coltello formate dei tagli sulla superficie della torta per fare  in modo che fuoriesca il vapore.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti, poi abbassate il forno a 180 e lasciate cuocere la torta per altri 40 minuti.

Una volta sfornata e fatta raffreddare la vostra Apple Pie è pronta per essere assaggiata!

Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *