
Ciambellone al cocco
Se hai in mente di preparare qualcosa di veramente gustoso per la colazione o per uno spuntino di metà pomeriggio, il ciambellone al cocco non ti deluderà.
Il profumo e il gusto del cocco sono inconfondibili! Questo ciambellone è così soffice e profumato che ti lascerà senza parole e con tanta voglia di mangiarne una fetta dopo l’altra.
INGREDIENTI
Ciambellone
400 g di farina 00
4 uova
400 ml di latte di cocco (o qualsiasi altro tipo di latte)
200 g di zucchero
40 g di farina di cocco
200 g di burro
2 cucchiai di lievito per dolci
Glassa
3 cucchiai di latte condensato
1 cucchiaio di latte di cocco ( o qualsiasi altro tipo di latte)
farina di cocco per decorare q.b
PREPARAZIONE
Per preparare il ciambellone al cocco potete utilizzare un frullatore, delle fruste elettriche, o fare tutto a mano con l’aiuto di un cucchiaio.
Per prima cosa fate sciogliere il burro in un pentolino. A parte frullate (io ho utilizzato il frullatore) il latte, lo zucchero, le uova, la farina di cocco e il burro sciolto.
In una ciotola setacciate la farina e il lievito e, in seguito, unite il composto frullato. Mischiate per bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
Imburrate e infarinate uno stampo per ciambellone, versate il composto e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.
Quando il vostro dolce sarà cotto e a temperatura ambiente farcitelo con ciò che preferite. Io ho voluto fare una glassa al cocco: mischiate il latte condensato con il latte di cocco e versate il tutto sopra il ciambellone.
Per ultimo decorate con la farina di cocco.
Giada Briccola
Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Crostata alla frutta

Plumcake alla zucca- Pumkin Bread
Potrebbe anche piacerti

Zucca Pie
24 Ottobre 2019
Pasta frolla integrale
14 Ottobre 2020