Dolci in forno

Plumcake al cioccolato fondente e pere

Che dire, in questo clima autunnale la voglia di dolce sembra aumentare. Già sento nell’aria il profumo di cioccolata calda, di dolci natalizi e quelle torte golose che ti scaldano il cuore, fatte apposta per essere assaporate guardando un bel film sotto le coperte.

Direi che l’incontro tra le pere e il cioccolato, in questo meraviglioso plumcake, si incastra alla perfezione con queste giornate colorate di autunno.


INGREDIENTI

3 uova

240 g di farina

200 g di zucchero

130 g di burro a temperatura ambiente

250 ml di latte

25 g di cacao amaro in polvere

50 g di cioccolato fondente

4 pere

15 g di lievito per dolci


PREPARAZIONE

Per preparare questo meraviglioso plumcake iniziate sbucciando le pere e poi tagliate la base e il picciolo. Cuocetele intere in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti.

Una volta cotte le pere, preparate l’impasto: scaldate il latte con il cacao e il cioccolato fondente, fino a farlo sciogliere completamente. A parte, sbattete il burro e lo zucchero fino ad ottenere una consistenza cremosa e, in seguito, aggiungete le uova.

A questo punto aggiungete il composto di latte e cioccolato, mischiate bene, e per ultimo unite la farina e il lievito setacciati.

Mischiate fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.

Imburrate e infarinate uno stampo apposito per plumcake e versate un quarto del composto. Posizionate le 4 pere (intere) sul fondo dello stampo e versate il restante dell’impasto.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *