
Panna cotta
Devo ammettere che ogni volta che vado a mangiare al ristorante e tra i dessert vedo la panna cotta evito di prenderla.
Fino a poco tempo fa non ero attratta da questo dolce, ma da quando ho approfondito la passione per la pasticceria mi sono resa conto che la maggior parte dei ristoranti usa il preparato gia pronto per realizzare la panna cotta quando farla è veramente molto semplice e veloce. Ora, con questa ricetta, non posso farne a meno!
La si può mangiare al naturale, con il cioccolato fuso, con la coulis di frutta o il miele. Per voi oggi ho deciso di mostravi la ricetta con la coulis ai frutti rossi.
INGREDIENTI
Panna cotta
250 g di latte intero
150 g di zucchero
1L di panna fresca
8 g di gelatina in fogli
Coulis ai frutti rossi
300 g di frutti di bosco congelati
50g di zucchero
30 ml di acqua
PREPARAZIONE
Per preparare la panna cotta iniziate mettendo a bagno in acqua fredda i fogli di gelatina. In seguito scaldate il latte con lo zucchero fino a quando quest’ultimo si sarà sciolto; a questo punto unite la panna e quando vedete che sta per bollire potete spegnere il fuoco.
Ora potete unire la gelatina ben strizzata, fatela sciogliere completamente e versate il composto nelle formine. Aspettate che si raffreddi e poi mettete in frigorifero per farla solidificare.
Per preparare la coulis, versate in una padella antiaderente i frutti rossi congelati, lo zucchero e l’acqua. Scaldate a fuoco dolce fino a quando lo zucchero si sarà sciolto completamente e l’acqua si sarà un po’ assorbita. Fate raffreddare e traferite in frigorifero.
Prima di servire, togliete la panna cotta dallo stampo e decoratela con i frutti di bosco.
CONSIGLI
1 Prima che sia pronta per essere mangiata la panna cotta dovrà rimanere in frigorifero almeno 4 ore. Vi consiglio di prepararla un giorno prima del necessario, o la sera così che il giorno dopo sarà pronta.
2 Per quanto riguarda le porzioni dipende dal tipo di stampino che avete. Io ho usato uno stampo da 10 cm di diametro. Con queste dosi ho ottenuto 7 porzioni di panna cotta.
3 Di regola la coulis andrebbe frullata e colata ma ho preferito lasciare i frutti di bosco interi perchè credo che creino un bis di consistenze piacevoli al palato.
Giada Briccola
Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Torta di mele

Torta di banane
Potrebbe anche piacerti

Finta cheesecake di yogurt e fragole
2 Maggio 2019
Castagnole di carnevale
27 Febbraio 2019
Un commento
dispensary near me
First of all I would like to say wonderful blog! I had a quick question that I’d like to ask if you don’t mind. I was curious to find out how you center yourself and clear your thoughts prior to writing. I have had difficulty clearing my mind in getting my thoughts out. I truly do enjoy writing however it just seems like the first 10 to 15 minutes are generally lost simply just trying to figure out how to begin. Any recommendations or tips? Thank you!|