Dolci in forno

Torta al cioccolato (Bolo de Brigadeiro)

Chi non ha mai avuto voglia di mangiare una torta al cioccolato?

La torta di brigadeiro è semplicissima da preparare, buona da gustare e sicuramente bella da servire in qualsiasi occasione.

Il “brigadeiro” è uno dei dolci più popolari del Brasile. Si tratta di una pallina di cioccolato a base di Nesquik, burro e latte condensato. In questa ricetta, invece di preparare le palline, ho modificato la quantità di burro per realizzare una glassa altrettanto buona per coprire la torta.


INGREDIENTI

Torta

240 ml di acqua

240 ml di olio di semi di girasole

3 uova

300 g di farina 00

240 g di zucchero

240 g di Nesquik

1 bustina di lievito per dolci

Copertura di “brigadeiro”

1 lattina di latte condensato ( 397 g)

3 cucchiai di Nesquik

20 g di burro

75 g di codette al cioccolato


PREPARAZIONE

Per preparare la torta iniziate mettendo a bollire in un pentolino l’acqua con l’olio.

Nel mentre mischiate le uova con lo zucchero e il Nesquik; una volta che questi ingredienti sono ben amalgamati unite la farina setacciata, l’olio e l’acqua bollente e continuate a mischiare. Per ultimo unite il lievito setacciato e fate in modo che il composto sia ben fluido e senza grumi.

Imburrate e spolverate con il Nesquik una teglia quadrata di 22×22 cm , versate dentro l’impasto e infornate a 180° per 45 minuti in forno statico.

Una volta sfornato il dolce potete preparare la glassa: versate in un pentolino il latte condensato e i 3 cucchiai di Nesquik, mischiate, e unite il burro. Fate scaldare a fuoco dolce fino a far sciogliere il burro completamente.

Senza togliere la torta dallo stampo fate dei fori nella superficie con un coltello pe fare in modo che la glassa penetri per bene. Versate la copertura sopra il dolce e decorate con le codette.


CONSIGLI

1 La glassa va versata quando la torta è ancora calda e per toglierla dallo stampo aspettate che si sia raffreddata. Questo dolce solitamente non va tolto dalla tortiera perchè rimane abbastanza morbido e potrebbe sbriciolarsi, per questo vi consiglio di lasciare il fondo dello stampo ( come ho fatto io) o di cuocerlo in una bella tortiera così che possa essere servito in modo originale senza rovinarlo.

 

Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

19 commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *