Dolci in forno

Ciambellone yogurt e arancia

Il primo pasto della giornata è quello che ti da la carica per andare avanti tutto il giorno.

C’è chi preferisce la colazione salata e chi quella dolce, io sono una di quelle persone che ama fare colazione e non mi importa se con le uova o una fetta di ciambellone, l’importante è che ci sia il mio adorato the verde!

Ovviamente, da grande amante dei dolci e della pasticceria, la maggior parte delle volte faccio colazione con una torta fatta in casa e ieri sera ho preparato un ciambellone allo yogurt e arancia da poter mangiare stamattina insieme a una tazza di the caldo.


INGREDIENTI

200 g di farina 00

50 g di amido di mais

130 g di zucchero

150 ml di olio di semi di girasole

1 arancia non trattata

4 uova

125 g di zucchero a velo

1 bustina di lievito per dolci

250 g di yogurt bianco intero


PREPARAZIONE

Per preparare il ciambellone iniziate mischiando in una ciotola l’olio, le uova, lo yogurt e la scorza grattugiata dell’arancia, e in un altro contenitore unite lo zucchero alla farina e l’amido di mais setacciati.

A questo punto unite la parte liquida a quella secca e mischiate l’impasto in modo da ottenere una consistenza cremosa e senza grumi. Ora unite il lievito setacciato e continuate mescolando per fare in modo che si amalgami per bene.

Imburrate e infarinate uno stampo per ciambellone dal diametro di 22 cm e versate l’impasto.

Cuocete il dolce in forno preriscaldato in modalità statica a 180° per 45 minuti.

Quando il ciambellone sarà pronto e non più caldo, toglietelo dallo stampo e preparate la glassa: spremete il succo di metà arancia, filtratelo e unitelo allo zucchero a velo setacciato. Mischiate fino ad ottenere una crema fluida e versate sopra il dolce.

 

Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *