Monoporzioni

Dacquoise alla frutta

Bisogna essere sinceri, è difficile che un dolce alla frutta non piaccia! In qualsiasi tipo di preparazione , come ad esempio le creme, il cioccolato, muffins, crostate e chi più ne ha più ne metta, la frutta aggiunge un tocco speciale di freschezza e contrasto tra i sapori.

In questa ricetta è lei la protagonista, accompagnata da una leggera crema pasticcera e una base di dacquoise, ovvero una specie di pan di spagna più compatto alle mandorle dalla consistenza simile a un biscotto morbido, che dona un tocco speciale a un dolce dal gusto delicato.


INGREDIENTI

Dacquoise:
100 g di albumi ( circa due uova)
140 g di zucchero
100 g di farina di mandorle
20 g di farina 00
Crema:
500 ml di latte intero
1 bacca di vaniglia
100 g di tuorli ( circa quattro uova)
120 g di zucchero
20 g di amido di mais
Farcia:
frutta fresca q.b ( fragole, kiwi, more, pesche)


PREPARAZIONE

Per preparare la crema scaldate in una casseruola il latte con i semi della bacca di vaniglia e la bacca; quando arriva a bollore spegnete il fuoco. Nel frattempo, lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungete l’amido di mais, mischiate per incorporarlo e, dopo aver tolto la bacca di vaniglia, unite il latte a filo.
Mischiate per unire gli ingredienti e trasferite il composto nella casseruola dove avete scaldato il latte e fate cuocere a fuoco dolce continuando a mischiare con una frusta. Quando la crema inizia ad addensarsi spegnete il fuoco e trasferitela in una ciotola, copritela mettendo a contatto la pellicola per alimenti e lasciate raffreddare.
Ora preparate la dacquoise: con le fruste montate a neve gli albumi con 110 g dello zucchero. A parte unite lo zucchero restante alla farina 00 e la farina di mandorle setacciate e aggiungeteli delicatamente agli albumi montati mescolando dal basso verso l’alto delicatamente.
In una teglia coperta con carta da forno disegnate con la matita 9 cerchi dal diametro di 5 cm, mettete il composto in un sac a poche e formate uno strato di spessore uniforme seguendo il perimetro disegnato a matita e andando verso il centro.
Cuocete la dacquoise in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare.
Componete il dolce sistemando un primo disco, distribuite sopra la crema ( meglio se con un sac a poche) e la frutta tagliata a pezzetti, quindi un altro strato di dacquoise, uno di crema e uno di frutta. Terminate con il terzo e ultimo strato di dacquoise e il dolce è pronto per essere servito. Con queste dosi otterrete 3 porzioni di delizie alla crema.


CONSIGLI

1 Per chi non gradisce la frutta una buona alternativa sarebbe di sostituirla con le gocce di cioccolato.

Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *