Monoporzioni

Cupcake al burro di arachidi e gianduia

Sicuramente il burro di arachidi è un ingrediente poco apprezzato e usato in Italia, a differenza dei nostri amici oltreoceano. Fino ad ora lo avevo usato solo spalmandolo la mattina nel pane tostato e mai avevo pensato di renderlo protagonista di uno dei miei dolci.

Ovviamente bisogna sempre avere un po’ di fantasia nell’abbinare i sapori che riteniamo possano essere compatibili e, in fondo, il burro di arachidi ha un sapore molto neutro che si combina alla perfezione con tantissimi altri ingredienti.

Infatti in questi cupcakes sentirete la leggerezza e il retrogusto degli arachidi che si accosta delicatamente al cioccolato alla gianduia. Ottimi da mangiare a colazione, questi dolcetti così delicati possono essere fatti senza la crema, se lo preferite, e vedrete che non vi deluderanno!


INGREDIENTI

Cupcakes:

55 g di burro

225 g di zucchero di canna

115 g di burro di arachidi

2 uova

1 cucchiaino di estratto di mandorle

225 g di farina 00

1 cucchiaio di lievito per dolci

100 ml di latte intero

Glassa:

200 g di gianduia

200 ml di panna fresca

140 g di burro

200 g di zucchero a velo


PREPARAZIONE

Per preparare questi magnifici dolcetti sbattete con delle fruste il burro ammorbidito, lo zucchero e il burro di arachidi fino ad amalgamare il tutto.

Unite un po’ alla volta le uova e l’estratto di mandorle, continuando a mischiare.

A questo punto setacciate la farina e il lievito e aggiungeteli gradualmente assieme al latte, continuando a mischiare.

Preriscaldate il forno a 180° e posizionate 12 pirottini di carta in uno apposito stampo da forno.

Con un cucchiaio versate il composto nei pirottini lasciando 1 cm dal bordo e fate cuocere per circa 25 minuti.

Mentre i cupcakes si raffreddano preparate la glassa: fate bollire la panna e poi versatela sulla cioccolata al gianduia, precedentemente tagliato a pezzettini e messo in una ciotola, e mescolate per amalgamare il composto.

Lasciate raffreddare per 20 minuti mischiando di tanto in tanto. Passate i primi 15 minuti mettete il burro ammorbidito in una ciotola e lavoratelo con lo zucchero a velo setacciato fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungete al cioccolato e mischiate.

Fate raffreddare per circa 20 minuti e poi versate la crema in un sac a poche con la bocchetta che preferite e decorate i cupecakes.

Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

10 commenti

  • ruffhero.com

    I do believe all the ideas you have offered to your post.
    They’re really convincing and will definitely work. Nonetheless, the posts are too
    quick for starters. May you please lengthen them a
    little from next time? Thanks for the post.

  • jg wentworth song

    Howdy! This is my first visit to your blog! We are a collection of volunteers
    and starting a new project in a community in the same
    niche. Your blog provided us useful information to work on. You have done a wonderful job!

  • Look At This

    Very great post. I simply stumbled upon your weblog and
    wanted to say that I’ve really loved browsing your weblog posts.
    After all I’ll be subscribing for your rss feed
    and I’m hoping you write once more soon!

  • are coconut oil

    Fantastic blog! Do you have any helpful hints for aspiring writers?

    I’m hoping to start my own website soon but I’m a little
    lost on everything. Would you advise starting with a free platform like WordPress or go for a paid
    option? There are so many choices out there that
    I’m completely overwhelmed .. Any recommendations?
    Thanks!

  • tinyurl.com

    Hmm it looks like your blog ate my first comment (it was
    super long) so I guess I’ll just sum it up
    what I submitted and say, I’m thoroughly enjoying your blog.
    I too am an aspiring blog writer but I’m still new to everything.
    Do you have any helpful hints for rookie
    blog writers? I’d genuinely appreciate it.

  • http://tinyurl.com/

    Hello There. I discovered your blog the use of msn. That is an extremely well written article.
    I will make sure to bookmark it and come back to read extra of your helpful information. Thank you
    for the post. I will definitely return.

  • try this site

    Great blog right here! Also your site rather a lot up fast!
    What web host are you using? Can I am getting your affiliate link in your host?
    I desire my web site loaded up as quickly as yours lol

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *