Monoporzioni

Torta in tazza al microonde

Capita spesso di avere una voglia improvvisa di dolce, oppure abitate soli e non avete voglia di fare una torta intera, non avete abbastanza ingredienti o semplicemente in casa siete gli unici amanti dello zucchero…

Insomma, non importa quale sia il motivo ma siete in cerca di un dolce che si possa cucinare e mangiare nel giro di 5 minuti? Oggi vi faccio vedere la ricetta veloce di una torta da fare in tazza e da cucinare nel forno a microonde, che potete personalizzare come meglio preferite!


INGREDIENTI

Impasto:

6 cucchiai di farina 00

5 cucchiai di zucchero

1 cucchiaino raso di lievito per dolci

la punta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio

1 uovo

2 cucchiai di olio di semi di girasole

3 cucchiai di latte

2 cucchiai di gocce di cioccolato o codette di cioccolato

Farcia:

6 cucchiai di latte condensato

2 cucchiai di Nesquik

codette di cioccolato q.b per quarnire


PREPARAZIONE

Iniziate preparando la base della torta dividendo gli ingredienti secchi e quelli liquidi, quindi mischiateli separatamente per poi unire quelli liquidi a quelli secchi poco alla volta e ottenere un impasto senza grumi. Solo per ultimo aggiungete le gocce di cioccolato.

A questo punto imburrate e infarinate una o due tazze (dipende dalla dimensione) e versate il composto senza superare la sua metà.

Cuocete in forno a microonde per 2 minuti a 800 watt. Nel frattempo mischiate il latte condensato con il Nesquik e quando la torta è pronta fate dei fori in tutta la sua superfice aiutandovi con una forchetta e versate la farcia, così che possa colare anche all’interno del dolce.

Per finire decorate con le codette di cioccolato e assaporate la torta ancora calda.


CONSIGLI

1 Questo tipo di dolce va consumato ancora caldo o tiepido, dato che tende ad indurirsi una volta freddo.

2 L’impasto dovrebbe essere sufficiente per una o due tazze, l’importante è che non si superi la sua metà (se possibile anche meno) perchè in cottura l’impasto raddoppia.

3 Se non sapete la potenza del vostro forno a microonde cercate di informarvi sulla sua potenza massima. Ad esempio il mio è un forno a microonde di 800 watt con 5 livelli di intensità. Per scoprire quali sono devo fare 800:5= 160, quindi il primo livello corrisponde a 160 watt, il secondo a 160 x 2= 320, il terzo a 160 x 3= 480 e così via. La potenza del forno solitamente corrisponde sempre alla sua potenza massima, infatti nel mio caso corrisponde a 160 x 5= 800. Se non avete 800 watt precisi impostate una potenza più bassa, magari per un minuto in più. In questo caso controllate che il dolce non si bruci sul fondo.

4 Per un cucchiaio si intende una quantità “normale” e non una montagna di farina, ad esempio. In questo caso la quantità sarebbe sbagliata perchè corrisponderebbe più a due cucchiai che uno.


Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *