Al cucchiaio

Mousse alla Nutella

Se siete in cerca di un dolce semplice da fare, preparandolo magari in compagnia dei vostri bambini, dalla cremosità croccante dei suoi ingredienti che nascondono un sapore capace di accomunare ogni palato, vi consiglio questa Mousse alla Nutella.

Perchè si sa: la Nutella è in grado di conquistare ogni cuore!


INGREDIENTI

Mousse

400 g di Nutella

500 ml di panna fresca

Decorazione

100 g di nocciole

50 g di zucchero


PREPARAZIONE

Se volete caramellare le nocciole fatele tostare per 10 minuti in forno preriscaldato in modalità statica a 200°. Dopodiché mettetele, ancora calde, in un panno da cucina e sfregatele in modo da togliere la pellicina che le ricopre.

A questo punto ponete lo zucchero in una padella antiaderente e fate cuocere a fuoco dolce, mescolato ogni tanto con una spatola di silicone, fino a farlo caramellare completamente. Spegnete quindi il fuoco, aggiungete le nocciole facendole caramellare e mettetele su un foglio di carta da forno cercando di separarle in modo che non si attacchino una all’altra.

Ora dedicatevi alla preparazione della mousse: in una ciotola versate la nutella e la panna e mischiate con una frusta a mano solo per amalgamare gli ingredienti. Dopodiché mischiate con una frusta elettrica fino ad ottenere una consistenza cremosa ed areata.

Posizionate qualche nocciola caramellata nel fondo di circa 5 pirottini (dipende dalla loro dimensione), versate la mousse e lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore.

Se volete ottenere un effetto Soufflé come in foto avrete bisogno di alcuni fogli di acetato da posizionare all’esterno dei pirottini. Quindi versate la mousse superando di un centimetro il bordo del pirottino. In questo caso lasciate rassodare il dolce in congelatore, dopo che si sarà congelato completamente potete togliere il foglio di acetato e trasferite la mousse in frigorifero.

Al momento di servire decorate con le nocciole rimanenti.


CONSIGLI

1 Se non volete caramellare le nocciole ma volete utilizzarle lo stesso, vi consiglio di tostarle in forno e togliere la pellicina.

2 Attenzione che il caramello tende ad indurirsi velocemente.

Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *