
Brownies con caramello salato e noccioline
Provenienti dagli Stati Uniti i brownies sono delle fette quadrate di torta al cioccolato. Ciò che li rende unici, però, è la consistenza cremosa e morbida e quindi perfetti per accompagnare una tazza di caffè.
Questi dolcetti sono perfetti per ogni momento della giornata, sia per colazione che per merenda e, soprattutto, per concludere in modo speciale una cena o un pranzo.
Vi mostro la mia versione dei brownies con il caramello salato e le noccioline ma, in alternativa, potete accompagnarli con della panna montata, della frutta fresca, o anche del gelato alla vaniglia.
INGREDIENTI
Brownies
300 g di burro
330 g di cioccolato fondente al 52%
300 g di zucchero di canna finissimo
100 g di noccioline salate
7 uova
100 g di farina 00
100 g di cacao amaro in polvere
un pizzico di sale
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
Caramello salato
180 ml di panna fresca
180 g di zucchero
mezzo cucchiaino di sale
20 g di noccioline salate per decorare
PREPARAZIONE
Iniziate facendo sciogliere a bagnomaria il burro e il cioccolato tagliato a pezzettini. Una volta sciolti aggiungete lo zucchero e continuate a mischiare, sempre a bagnomaria, fino a farlo sciogliere completamente.
A questo punto togliete la ciotola dall’acqua e aggiungete le uova una alla volta mischiando con una frusta a mano per farle incorporare completamente.
In seguito aggiungete il pizzico di sale, l’estratto di vaniglia, la farina e il cacao. Mischiate fino ad ottenere un composto omogeneo e per ultimo aggiungete le noccioline.
Imburrate e infarinate con un po’ di cacao in polvere una teglia di circa 30×20 cm. Tagliate un pezzo di carta da forno delle dimensioni della teglia e posizionatela sul fondo.
Versate il composto nello stampo e cuocete a 180° per 45 minuti in forno preriscaldato in modalità statica.
Solo quando avrete sfornato il brownie e si sarà completamente raffreddato toglietelo dallo stampo e tagliatelo a scacchi.
A questo punto preparate il caramello salato: in una pentola antiaderente con i bordi alti fate sciogliere lo zucchero fino a diventare caramello. Contemporaneamente, a parte, fate bollire la panna in un pentolino e poi versatela sullo zucchero sciolto. Aggiungete il sale e mischiate con una frusta.
Se la panna non è abbastanza calda potrebbero formarsi dei grumi di zucchero, non preoccupatevi e continuate a mischiare cola frusta fino a far sciogliere tutti i grumi.
Versate il caramello salato in una tasca da pasticcere senza beccuccio, aspettate che diventi tiepido per tagliare la punta e decorare i brownies. Aggiungete le noccioline per abbellirli.
CONSIGLI
1 Se non avete una tasca da pasticcere potete aiutarvi con un cucchiaio per versare il caramello sui brownies. L’importante è che il caramello sia tiepido.
2 I brownies hanno una consistenza molto cremosa e morbida, per questo fate attenzione al momento di toglierli dalla teglia perchè potrebbero rompersi. Per questo motivo consiglio di tagliare gli schacchi solo dopo aver sformato il dolce e di mettere la carta da forno sul fondo della teglia.
Giada Briccola
Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Mousse alla Nutella

Rotolo fragole e mascarpone
Potrebbe anche piacerti

Torta al cioccolato (Bolo de Brigadeiro)
22 Agosto 2018
Semifreddo al cioccolato bianco, limone e basilico
27 Giugno 2019