Torte fredde

Finta cheesecake di yogurt e fragole

Non c’è niente di meglio di un dolce leggero e fresco in queste bellissime giornate di primavera!

Un’ottima alternativa alla classica cheesecake, che è buonissima ma sicuramente più pesante, è questa torta mousse con yogurt e fragole.

Vedrete come in un solo boccone sentirete la freschezza dello yogurt, che con la sua leggerezza, avvolge con un delicato abbraccio il gusto dolce e allo stesso tempo aspro delle fragole.

Questa perfetta combinazione vi farà venire voglia di passare subito a una seconda fetta senza sensi di colpa.


INGREDIENTI

Base di biscotti

250 g di biscotti secchi, tipo Digestive

125 g di burro

Mousse allo yogurt

500 ml di yogurt bianco intero già zuccherato (tipo Muller)

250 ml di panna fresca da cucina

6 g di gelatina alimentare in fogli

4 cucchiai di latte

Gelèe di fragole

500 g di fragole più una decina per decorare

2 cucchiai di zucchero

8 g di gelatina alimentare in fogli


PREPARAZIONE

Per prima cosa fate sciogliere il burro in un pentolino e nel mentre frullate i biscotti con un mixer fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Quindi versate il burro fuso all’interno del mixer, insieme ai biscotti tritati, e azionate nuovamente in modo da amalgamare gli ingredienti.

Versate il composto di biscotti sul fondo di uno stampo rotondo dal diametro di 24 cm e con una mano fate pressione in modo da creare uno strato compatto. Lasciate rassodare in frigorifero per almeno mezzora.

Quindi preparate la mousse: per prima cosa fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo scaldate il latte in un pentolino, senza farlo bollire. Il latte deve essere tiepido e non troppo caldo.

Dopodiché strizzate bene la gelatina e fatela sciogliere nel latte tiepido.

In una ciotola versate prima la gelatina sciolta e lo yogurt, mischiate bene e per ultimo aggiungete delicatamente la panna montata. Mischiate dal basso verso l’alto per non smontare la mousse.

Versate il composto sopra la base di biscotti e lasciate in frigorifero per almeno due ore.

A questo punto, quando la vostra mousse sarà solida, preparate il gelèe.

Frullate i 500 d di fragole e scaldate la purea, insieme allo zucchero, in un pentolino. L’importante è che lo zucchero si sciolga completamente, senza far bollire a lungo il composto.

A questo punto fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda per 10 minuti e poi strizzatela e fatela sciogliere nel composto ormai tiepido.

Versate delicatamente il gelèe di fragole sopra la mousse e fate rassodare in frigorifero per almeno 4 ore.

Dopo i primi 10 minuti in frigo, aggiungete le fragole tagliate a metà sulla superfice della torta.

Passato il tempo necessario togliete il dolce dallo stampo aiutandovi con un coltello per staccare i bordi. L’ideale sarebbe utilizzare uno stampo a cerniera o con il fondo estraibile, in modo da facilitare questa operazione.


CONSIGLI

1 In questo dolce prevale il sapore naturale dello yogurt e delle fragole, senza essere estremamente zuccherato. Se preferite un tocco in più di dolcezza vi consiglio di aggiungere circa 40 g di zucchero a velo mentre montate la panna.

Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *