Dolci in forno

Banana bread

Il banana Bread è un dolce tipico anglosassone che ricorda un plumcake alla banana. Ho voluto personalizzare la ricetta classica e ottenere un impasto cremoso all’interno e compatto all’esterno.

Veloce da preparare e ottimo per la colazione, o la merenda pomeridiana, è l’ideale se avete delle banane troppo mature e non sapete come utilizzarle.


INGREDIENTI

4 banane mature

200 g di farina 00

120 g di burro

100 g di zucchero

15 g di lievito in polvere per dolci

1 cucchiaino di bicarbonato

100 ml di panna fresca

2 uova


PREPARAZIONE

Iniziate lavorando il burro ammorbidito e lo zucchero con le fruste elettriche, dopodiché aggiungete le uova e fate incorporare per bene.

A questo punto schiacciate le banane e unitele al composto, mischiate e proseguite unendo la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato.

Per ultimo aggiungete la panna e mischiate per ottenere un composto omogeneo.

Quindi imburrate e infarinate uno stampo da plumcake e versate il composto. Livellatelo con una spatola e cuocetelo per 60 minuti in forno statico preriscaldato a 180 °.

Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Un commento

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *