Dolci in forno,  Uncategorized

Plumcake alla zucca- Pumkin Bread

È arrivato l’autunno e, con sé, porta nuovi colori e nuovi sapori! La zucca sicuramente fa parte di quei ingredienti che non possono mancare in questo periodo e se l’abbiniamo alla cannella ecco che abbiamo il necessario per preparare dei dolci che ci facciano sentire un po più coccolati e un po più al caldo.

Il pumkin bread è una specie di plumcake alla zucca e io vi riporto la mia versione, arricchita con spezie e una ganache al cioccolato al latte per rendere il tutto più goloso!


INGREDIENTI

200 g di zucca tagliata a dadi

200 g di farina 00

150 g di zucchero di canna fino

2 uova

100 ml di olio di semi

50 ml di acqua

15 g di lievito chimico in polvere

1 cucchiaio di cannella

1 cucchiaino di bicarbonato

1 cucchiaino di noce moscata

1 pizzico di chiodi di garofano in polvere (opzionale)

Ganache al cioccolato al latte:

200 g di cioccolato al latte

125 ml di panna fresca

1 cucchiano di glucosio


PREPARAZIONE

Per preparare il Pumking bread tagliate a dadi la zucca e cuocetela a bagnomaria il tempo necessario per farla diventare morbida. Una volta cotta frullatela per ottenere una purea.

A parte, mischiate prima gli ingredienti liquidi: le uova, l’acqua,l’olio e la purea di zucca.

In seguito unite le spezie e poi lo zucchero. Quindi aggiungete la farina, il lievito e il bicarbonato setacciati; mischiate il tutto fino ad ottenere un composto privo di grumi.

Versate in uno stampo per plumcake imburrato e infarinato e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti.

Quando il vostro dolce si sarà raffreddato procedete con la preparazione della ganache: in un pentolino scaldate la panna e il glucosio, in seguito unite il cioccolato tagliato a pezzetti. Mischiate fino a farlo sciogliere completamente.

Lasciate intiepidire la ganache e poi versatela sopra al vostro plumcake alla zucca, che sarà pronto per essere gustato!

Sono una ragazza che ha avuto sempre due grandi passioni nella vita: viaggiare e la pasticceria. Andare nei posti più belli e particolari del mondo alla scoperta di nuove tradizioni, usi e costumi si sposa alla perfezione con la voglia di assaggiare e conoscere prelibatezze sempre nuove, cercando di impararne la tecnica di preparazione. Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, non ho qualifiche nel campo della pasticceria e per questo le tecniche utilizzate potrebbero non essere perfette ma sono state provate e riprovate per assicurarvi la buona riuscita. "Dolcezze del mondo" nasce dalla volontà di voler unire queste due passioni e, quindi, oltre a riportare ricette pensate e create per voi, lo scopo è anche quello di farvi scoprire i dolci tipici dei vari posti che verranno visitati viaggio dopo viaggio.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *